Wednesday, February 28, 2007

mashup per tutti





questo dovrebbe essere il marchio che contraddistinguerà la mia,nostra produzione..in particolare le borse.
Bù..mi piace,ma cerco consiglio in quanto sono indeciso se farlo in scala di grigi o a colori.
Ecco cosa significa mashup,per chi non lo sapesse.
A tal proposito linko un articolo trovato su un blog.

Mashup per tutti

Mashup, per chi ancora non ne ha sentito parlare, è un termine derivato dal mondo della musica, nel quale designa un genere musicale di canzoni composte utilizzando parti di diverse canzoni.
Nell'Internet indica invece la fusione di diverse fonti informative - l'esempio più classico sono i mashup tra Google Maps e altre fonti, come le aste su Ebay, i database di offerte immobiliari o le news - in modo tale da creare una nuova "vista" di ciò che già è online.

Mashup è ormai un termine in voga, insieme ad Ajax e a Web 2.0, ma in realtà è solo un tool che viene usato, nella maggior parte dei casi, per scopi utili (quelli sopra citati); accanto a questo utilizzo i mashup rappresentano, a mio modo di vedere, anche l'attitudine "culturale", non propriamente colta dal mondo dell'informazione "mainstream", di trovare nuove strade "post-post-fordiste" di auto espressione e di fusione di generi, nonché di ricerca di una socialità diffusa e trasversale rispetto alle strade e ai luoghi "psico-geografici" che la quotidianità in qualche modo impone di frequentare.
Ciò non è stato propriamente colto dall'informazione e quindi sembra una novità, ma in realtà non lo è...è un lungo processo nato dalle comunità virtuali, quindi da un bel pò di tempo; una realtà della quale parla ad esempio Howard Reinghold su
Smart Mobs.

Nel mondo della comunicazione e della pubblicità, sempre pronto ad assorbire tendenze, quella del mashup può essere una tendenza che porta il messaggio a slegarsi dal medium (ovvero dalla forma rappresentativa) per essere plasmabile ad opera dell'utente finale (il destinatario) e in ogni caso progettato in modo da assumere diverse forme in base al contesto anziché al medium.
Questo è ciò che vorrei vedere (e che ritengo abbia anche un valore strategico e di marketing), per uscire dalla rigidità e dalla iniquità della comunicazione di cui si dice sempre "il 50% dell'investimento è sprecato, ma non si sa quale 50%", perché ritengo che non abbia molto senso ragionare per compartimenti chiusi, corrispondenti ai diversi mezzi di comunicazione - sistema di lavoro che comprende anche l'organizzazione di agenzie e centri media (ma non so se questa è una concausa o la conseguenza di una forma mentis a mio parere sbagliata).

Tuesday, February 27, 2007

prima ti pesto poi ti uso



Friday, February 23, 2007

made in jail party

Tuesday, February 20, 2007

hot shots







Thursday, February 15, 2007

carnival party



pulp night

Monday, February 12, 2007

arezzo wave 2007

Saturday, February 10, 2007

Beat Night

Wednesday, February 07, 2007

No more punkabbestia

Friday, February 02, 2007

UNITED COLORS of Bianco&Nero